I secoli XVII e XVIII a Livorno prendono le forme dell’architettura barocca. Riprendendo la catalogazione effettuata singolarmente da wikipedia possiamo notare come la gran parte delle chiese livornesi sia stata edificata in stile barocco. Più precisamente rileviamo:
Chiese romanico-barocche:
- San Martino ( Salviano)
Chiese tardo rinascimentali-barocche:
- Santa Giulia
- Chiesa della Madonna
Chiese barocche:
- Santa Caterina
- San Giovanni Battista
- San Giovanni Gualberto (Valle Benedetta)
- Chiesa del luogo Pio
- Santuario di Montenero
- Chiesa di San Sebastiano
- Chiesa dei Greci Uniti
- Chiesa armena di San Gregorio illuminatore
- San Ferdinando
Più esattamente, 12
chiese sono di gusto barocco. Tra queste abbiamo scelto quelle di rilevante
interesse artistico, unito al fatto di essere legate indissolubilmente al tema
della tolleranza, specialmente se interessate da una qualche presenza delle
nazioni straniere.
In generale i luoghi
(musei, chiese, cimiteri, etc) presi in considerazione ( 26 in totale) si
contraddistinguono per essere vicino gli uni agli altri e quindi facilmente
raggiungibili anche a piedi. Si trovano principalmente nei quartieri della
Venezia, di San Marco e nel Centro cittadino.
In particolare abbiamo:
11 di questi luoghi si
trovano nel Centro ( + 1 nelle vicinanze),
4 in Venezia ( + 2 nella
vicinanza) 3 a San marco ( + 3 nelle
vicinanze). Soltanto 2 sono un po’ fuori da queste direttrici ( museo
diocesano e museo ebraico).
Per questo motivo si
potrebbe disegnare più percorsi legati a livello tematico e caratterizzati dall’esigua
lunghezza e dalla vicinanza tra di loro. Questi percorsi potrebbero essere:
Cammino protestante:
- Antico cimitero degli inglesi
- Chiesa Valdese
- Chiesa di san Giorgio
- Chiesa olandese
Cammino cattolico-orientale:
- Chiesa dei greci uniti
- Chiesa della Madonna
- Chiesa armena
- Chiesa di Santa Caterina
Cammino
laico-socialista
- Teatro San Marco
- Grand Oriente d’Italia-Fratellanza artigiana
Cammino
ebraico-cattolico:
- Sinagoga
- Chiesa di San Sebastiano
- Duomo
- Chiesa di Santa Giulia
Cammino del Foscolo
- Cimitero comunale
- Cimitero ebraico dei lupi
- Cimitero greco-ortodosso
- Cimitero olandese-alemanno
- Cimitero ebraico di via nievo
Questi percorsi coprirebbero ben 19 luoghi dei 26 inseriti nel nostro elenco.
Nessun commento:
Posta un commento