sabato 9 agosto 2014

TURISMO, UN'OCCASIONE DA NON PERDERE PER LIVORNO





E' stata una buona occasione quella che Livorno è riuscita finalmente a cogliere. I crocieristi che hanno fatto il giro della città sono stati più di quelli che si pensava, nell'ordine delle 2000 unità e intorno al 15% del totale di quelli che sono approdati. Si tratta di una cifra ancora modesta nelle proporzioni, ma significativa per Livorno, schiacciata tra Pisa, Lucca e Firenze.

I crocieristi si sono mostrati soddisfatti per l'accoglienza e hanno lodato le bellezze della città, rimarcando però la troppa sporcizia presente nelle strade. Chi è competente provveda al più presto, anche perchè la città non deve essere soltanto a misura di crocierista ma anche a misura dei livornesi.

Si spera che la Livorno brava a mobilitarsi per gli eventi chic ( come sembra essere stato questo), trasformi l'eccezionalità in ordinarietà. Le strade devono sempre essere pulite e i negozi, almeno quando sbarcano le navi da crociera, non devono chiudere all'ora di pranzo.

Un ultimo appunto: il mercato centrale era chiuso, così come il santuario di Montenero e il museo Fattori, per non parlare di altre chiese del centro città. Perchè ?

Nessun commento:

Posta un commento